PRIVACY POLICY – IT –
Generalità
La presente Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.eqv.it (nel seguito, “Sito web”) con riferimento al trattamento dei dati personali dei clienti/utenti/visitatori che vi accedono. Si tratta di una informativa generale resa nel rispetto del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, nonché della normativa nazionale vigente. La presente Policy si applica, dunque, a tutti coloro che consultano e/o si registrano sul sito web di EsseQuamVideri Srl. Sei invitato quindi, in quanto utente, a prendere visione di questa Policy prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.Il “Titolare del Trattamento”, Il Responsabile e gli Incaricati
Il Titolare del trattamento di tali dati è EsseQuamVideri Srl (nel seguito, “EQV”), avente sede legale, operativa, amministrativa e gestionale in Roma (RM) Via San Martino della Battaglia, 31B – 00185. I dati personali potranno inoltre, essere conosciuti dai dipendenti/consulenti di EQV i quali sono stati appositamente nominati Responsabili o Incaricati del trattamento. Per ulteriori informazioni sulla Privacy, Informative ai Clienti e Sicurezza vai nella sezione “Documents” del sito web www.eqv.itLuogo e modalità di trattamento dei dati
I trattamenti dei dati connessi alla consultazione del Sito hanno luogo presso la sede legale/operativa di EQV di cui al precedente punto. I tuoi dati personali sono trattati con strumenti elettronici o comunque automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e comunque nel rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia.Tipologia dei dati e finalità del Trattamento
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software necessarie per il funzionamento di questo sito web acquisiscono alcuni tuoi dati personali, che vengono trasmessi necessariamente per l’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Queste tue informazioni da sole non permettono di identificarti, ma per la loro natura potrebbero, combinate con dati in possesso di terze parti, rendere possibile la tua identificazione. In questa categoria di dati rientrano ad esempio gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer da te utilizzati per connetterti al sito, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati costituiscono il “registro dei collegamenti” e vengono utilizzati da EQV al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Il registro dei collegamenti viene poi tenuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria ed esibito solo dietro sua esplicita richiesta, come previsto per obblighi di legge.2. Dati forniti volontariamente dall’utente
In qualità di cliente/utente/visitatore, collegandoti a questo sito, potresti potenzialmente fornire a EQV i tuoi dati personali per effettuare richieste via posta elettronica o tramite il modulo di richiesta demo. Ciò comporta l’acquisizione da parte di EQV del tuo indirizzo IP e/o di altri eventuali tuoi dati personali, che verranno trattati da EQV esclusivamente per rispondere alla tua richiesta. I dati personali forniti potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle tue richieste.Cosa sono i cookies
I cookies sono file di testo, contenenti piccoli quantitativi di informazioni, che vengono memorizzati sul computer o dispositivo mobile dell’utente che visita un sito web, o altre tecnologie similari. Ad ogni successiva visita, i cookies vengono inviati nuovamente al sito web che li ha originati (cookies di prime parti), o ad un altro sito web (cookie di terze parti) e da questo riconosciuti. I cookie sono utili proprio perché consentono ad un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente facilitandone l’esperienza di navigazione. I cookies non possono richiamare nessun altro dato dal tuo disco fisso, né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email.
Perché si utilizzano i cookies
I cookies permettono al sito web di EQV di “ricordarsi” degli utenti per la durata della visita (cookies di sessione) o per più visite (cookies permanenti). I cookies possono svolgere diverse funzioni. Alcuni sono essenziali e ti consentono di navigare in modo efficace, di impostare e conservare le preferenze e più in generale di migliorare e ottimizzare la navigazione su un sito web.
Utilizzo dei cookies da parte di EQV
La maggior parte dei cookies sono di sessione, ovvero servono per far funzionare correttamente il sito EQV e vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser; altre tipologie di cookies vengono, invece, salvate sul disco fisso del computer e possono essere letti solo dal server che li ha archiviati precedentemente.
I cookies rendono più efficiente ed agevole l’uso di Internet: i cookies utilizzati sui siti web e quindi anche sul sito EQV hanno la finalità di memorizzare informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server di EQV; molte operazioni sui Siti web non potrebbero, infatti, essere compiute senza l’uso dei cookies, che in tal caso sono quindi da ritenere tecnicamente necessari. Per esempio, l’accesso all’Area Riservata del sito EQV e tutte le attività che puoi svolgere navigando sullo stesso sarebbero molto più complesse e meno sicure senza la presenza di cookies, che consentono di identificarti e mantenere la tua identificazione durante la sessione di navigazione.
In ogni caso, l’uso di cookies da parte di EQV avviene nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia, che consente l’uso di queste tecnologie per determinati scopi legittimi, come la memorizzazione tecnica per il tempo strettamente necessario a trasmettere una comunicazione o a fornire uno specifico servizio richiesto dall’Utente, che può sempre opporsi al trattamento dei suoi dati con le modalità elencate nel successivo punto.
Nel sito web www.eqv.it sono presenti i seguenti cookies Google Analytic:
Cookies di Sessione (Session Cookies)
Cookie ID Name |
Descrizione |
utmc / utmb |
Questi due cookie lavorano insieme e servono a calcolare la durata di una visita. Il cookie _utmb tiene traccia dell’esatto momento in cui un utente entra nel sito, mentre il cookie _utmc tiene traccia dell’esatto momento in cui un utente lascia il sito |
utmt |
Consente a Google Analytics di adeguare i propri server ad una elevata mole di dati, senza andare incontro ad un sovraccarico di richieste |
gat |
Usato per limitare la raccolta di dati da siti molto trafficati |
Cookies permanenti (Stored Cookies)
Cookie ID Name |
Descrizione |
utmz |
Tiene traccia della provenienza geografica dell’utente, di quale motore di ricerca ha utilizzato, quale parola chiave ha cercato per accedere al sito |
utma |
Tiene traccia di quante volte un visitatore accede al sito, quando è stata la prima visita e quando è avvenuta l’ultima. |
gid / ga |
Usati per distinguere gli utenti |
Gestione e disattivazione dei cookies (cookies Management)
Resta fermo che quale utente/visitatore del sito web EQV ha la possibilità di accettare tutti i cookies, di essere informato sul loro impiego o di procedere alla loro disattivazione modificando autonomamente le impostazioni del programma di navigazione da te utilizzato (detto anche “browser”).
Ti ricordiamo che, se decidi di disattivare o rimuovere i cookies dal tuo browser, tale azione potrebbe rendere non accessibili alcune parti del sito e meno funzionale la navigazione. Di seguito sono elencati i Browser di riferimento più diffusi per la gestione dei cookies; ti consigliamo di visitare la pagina dedicata attraverso il loro link, in quanto ciascun Browser presenta procedure diverse per la gestione dei cookies:
Microsoft Windows Explorer
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Mozilla Firefox
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Google Chrome
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
Apple Safari
https://www.apple.com/legal/privacy/en-ww/
Adobe Flash Player
https://www.adobe.com/privacy/cookies.html
Nello specifico, per la disattivazione dei cookies analitici e di quelli di profilazione, ti rinviamo alla specifica funzionalità riportata al successivo punto.
Tipologie di Cookies
– Cookies Tecnici
I cookies “tecnici” si dividono in cookies di navigazione e cookies di sessione. Questi sono strettamente necessari a garantire la normale navigazione e l’uso del Sito web. Tali cookies possono essere diversificati in base alla loro persistenza sul terminale dell’utente. Infatti mentre i cookies di sessione si cancellano automaticamente alla fine di ogni navigazione, i cookies di navigazione hanno una vita più lunga. Utilizziamo i cookies di navigazione o di sessione per: la gestione in forma anonima della consultazione del sito web EQV; consentire l’autenticazione per l’accesso all’area riservata del sito EQV; la gestione delle preferenze personali da te impostate per l’uso dei cookies. Tali Cookies sono necessari per navigare all’interno dei siti stessi poiché consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e consentono ad esempio di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso all’Area Riservata oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni di navigazione e la prevenzione delle frodi. Alcuni sono impiantati nel terminale dell’utente/contraente (non saranno utilizzati per scopi ulteriori), come ad esempio cookies di personalizzazione per la scelta della lingua di navigazione, richiamo ID e Password.
I cookies tecnici sono essenziali e possono essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato.
Essi sono, ad esempio:
- Cookies con dati compilati dall’utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
- Cookies per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
- Cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
- Cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori “flash”, della durata di una sessione;
- Cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
- Cookies persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più).
– Cookies analitici o analytics:
I Cookies analytics vengono utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito, e perseguono esclusivamente scopi statistici e non anche di profilazione o di marketing. Essi raccolgono informazioni in forma aggregata, senza la possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.
Per tale tipologia di cookies, EQV ti informa che hai sempre la possibilità di disattivare questi cookies secondo le seguenti istruzioni: Apri il tuo browser, seleziona il Menu Impostazioni, clicca su “Opzioni Internet”, apri la scheda relativa alla privacy e scegli il livello di blocco cookies che desideri.
– Cookies di profilazione di terze parti
Oltre ai cookies derivanti direttamente da EQV (“Cookies di prima parte”), ti informiamo che sul sito di EQV vengono installati “Cookies di Terze Parti analitici, di profilazione”.
Per questi, fermo restando la possibilità di disabilitarli attraverso le impostazioni del browser come già indicato, ti forniamo il link all’informativa estesa e ai moduli di consenso delle terze parti che installano questa tipologia di cookies.
Normativa sul trattamento dati |
Cookie Privacy policy |
Come previsto dalla normativa vigente per l’invio di cookie di profilazione ed analytics di Prima e di Terze Parti, durante la prima visita ai nostri siti ti viene richiesto il consenso preventivo, che può essere espresso con le seguenti modalità:
- cliccando “Accetto” sul banner contenente l’informativa breve presente nella home page del sito;
- con la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad un’altra area del sito.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. EQV ti informa comunque che le comunicazioni via internet quali e-mail/webmail, potrebbero passare attraverso diverse nazioni, prima di essere recapitate ai destinatari. EQV non può farsi carico della responsabilità di qualsiasi accesso non autorizzato, né dello smarrimento delle informazioni personali al di fuori del proprio controllo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003, nonché degli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali.
Puoi esercitare in ogni momento i diritti garantiti dalla legge e di seguito elencati:
- via email al seguente indirizzo: info@eqv.it;
- via posta ordinaria al seguente indirizzo: EsseQuamVideri Srl, Via San Martino della Battaglia, 31B – 00185 Roma (RM)
Per maggiori dettagli puoi contattarci tramite i riferimenti presenti nel Sito web.
Diritto di accesso ai tuoi dati personali
Puoi richiedere una copia dei tuoi dati personali in nostro possesso attraverso i canali sopra indicati o scrivendo via PEC a EsseQuamVideri@pec.it
Diritto di correggere o aggiornare i tuoi dati
Per modificare i tuoi dati puoi contattarci secondo le modalità sopra indicate.
Diritto alla portabilità dei dati
Hai diritto alla portabilità dei tuoi dati personali a partire dal 25 maggio 2018. Per portabilità dei dati si intende il diritto di prendere visione dei tuoi dati personali forniti a EQV (come dati anagrafici).
Puoi inviare la richiesta attraverso le modalità sopra indicate o scrivendo via PEC a EsseQuamVideri@pec.it I dati saranno disponibili entro un massimo di 30 giorni dalla richiesta. Se sei un cliente aziendale, dal momento che il Regolamento si rivolge alle sole persone fisiche, puoi richiedere la portabilità dei tuoi dati solo in caso di ditte individuali e liberi professionisti, unicamente attraverso il tuo referente aziendale.
Diritto alla cancellazione dei dati
Conserviamo i tuoi dati solo per il tempo necessario a fornirti il servizio o per obblighi di legge. Se ritieni che li stiamo conservando per un periodo di tempo superiore a quello necessario, puoi anche richiedere la cancellazione manuale dei tuoi dati, in modo da non renderli più visibili nei sistemi informatici EQV.
Tuttavia, anche in tal caso, non potremo cancellare definitivamente e tutti i tuoi dati per motivi di pubblica sicurezza.
Puoi inviare la richiesta attraverso le modalità sopra indicate o scrivendo via PEC a EsseQuamVideri@pec.it I dati saranno cancellati entro un massimo di 30 giorni dalla richiesta.
Modifiche
EQV si riserva il diritto di modificare o emendare, in qualsiasi momento, la presente Policy ovunque pubblicata sul sito soprattutto in virtù dell’entrata in vigore di nuove normative di settore. Tutti gli utenti potranno verificare in qualsiasi momento collegandosi al sito l’ultima versione della Policy come di volta in volta aggiornata da EQV.
Chi siamo
Il Titolare del trattamento è EsseQuamVideri S.r.l. (di seguito EQV), con sede legale in Roma (RM) Via San Martino della Battaglia, 31B – 00185.
I Suoi dati personali saranno trattati dai dipendenti e collaboratori di EQV facenti parte delle funzioni Amministrativa, Commerciale, Tecnica. Nell’ambito delle predette funzioni i Responsabili di settore rivestono anche incarico di Responsabile del trattamento dei dati.
Tutti i dipendenti di EQV e le altre persone fisiche che, in base ai consensi da lei espressi, abbiano accesso ai Suoi dati, operano sotto la diretta autorità dei rispettivi Responsabili del trattamento, sono nominati Incaricati del trattamento dei dati personali secondo le prescrizioni normative vigenti ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
Qualunque informazione correlata al trattamento dei suoi personali può essere chiesta via email al seguente indirizzo info@eqv.it
Come contattarci
Qualunque informazione correlata al trattamento dei suoi personali può essere chiesta:
- via email al seguente indirizzo: info@eqv.it;
o alternativamente
- via PEC al seguente indirizzo: EsseQuamVideri@pec.it
- chiamandoci tramite i riferimenti telefonici riportati nel sito web www.eqv.it
- via posta ordinaria al seguente indirizzo: EsseQuamVideri S.r.l., Via San Martino della Battaglia, 31B – 00185 – Roma (RM)
I nostri principi
Ci impegniamo ogni giorno a tutelare la tua privacy, che insieme alla sicurezza e al rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali per noi è centrale nel rapporto con i nostri clienti.
Privacy by design e by default
“Integriamo privacy e security fin dalla progettazione dei nostri prodotti e servizi”.
Il sistema di tutela dei dati personali deve porre l’utente al centro, in tal modo obbligando ad una tutela effettiva da un punto sostanziale, non solo formale, cioè non è sufficiente che la progettazione dei sistema sia conforme alla norma se poi l’utente non è tutelato.
In tal senso il principio di Privacy by Design presuppone i seguenti requisiti:
- Prevenzione quale valutazione dei problemi legati alla privacy già in fase di progettazione;
- Sicurezza durante tutto il ciclo del prodotto o servizio;
- Trasparenza informativa;
- Centralità dell’utente/interessato.
In base al principio di Privacy by Default dovrebbero essere oggetto di trattamento solo i dati personali nella misura necessaria e sufficiente per le finalità previste e per il periodo strettamente necessario a tali fini. Occorre, quindi, progettare il sistema di trattamento di dati garantendo la non eccessività dei dati raccolti.
Sicurezza nel trattamento
“Proteggiamo i dati da accessi non autorizzati, uso improprio, divulgazione o smarrimento”
In base al principio della sicurezza dei dati al titolare del trattamento sono imposti obblighi che vanno oltre gli oneri del custode, prevedendo la dotazione di strutture informatiche adeguate a ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita o accesso non autorizzato ai dati.
L’articolo 32 del GDPR prevede, infatti, che, “tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”.
Finalità del trattamento
“Raccogliamo ed elaboriamo dati necessari e pertinenti in relazione alla finalità del trattamento”
Il principio di finalità stabilisce che un trattamento di dati personali è legittimo in relazione, appunto, al fine del trattamento stesso.
I dati devono essere raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e quindi trattati secondo modalità compatibili con tale finalità. Stabilire gli scopi del trattamento, e esplicitarli nelle comunicazioni all’interessato, aiuta a comprendere ciò che è davvero necessario e non raccogliere dati superflui.
Correttezza del trattamento
“Pubblichiamo un’informativa chiara, trasparente e facilmente comprensibile provvedendo a chiedere e gestire i consensi necessari e garantendo agli Interessati di poter esercitare pienamente i loro diritti in materia di privacy”
Il principio di correttezza prescrive che il trattamento deve essere trasparente nei confronti degli interessati, cioè devono essere trattati per scopi determinati, espliciti e legittimi, e senza scorrettezze o raggiri nei confronti degli interessati, come ad esempio potrebbe essere un’informazione confusa, parziale.
Gli interessati devono essere informati in merito alle finalità del trattamento, alle modalità del trattamento e all’indirizzo del titolare del trattamento, prima che si avvii il trattamento stesso. Le modalità del trattamento devono essere esplicitate in maniera comprensibile in modo che gli interessati siano in grado di capire cosa accadrà ai loro dati.
Qualsiasi trattamento occulto o segreto deve, quindi, ritenersi illecito. I titolari e i responsabili devono garantire agli interessati che i dati saranno trattati secondo liceità e correttezza e in modo da conformarsi, per quanto possibile, alla volontà degli stessi interessati.
Qualità, pertinenza, esattezza e conservazione dei dati
“Gestiamo i dati personali necessari, accuratamente e per il tempo necessario”
Il principio di qualità dei dati prescrive che il trattamento dei dati personali debba avvenire rispettando determinati requisiti, in particolare in relazione alla pertinenza rispetto alla finalità del trattamento e alla esattezza dei dati.
Il principio di pertinenza dei dati prescrive che non devono essere trattati dati non necessari rispetto alla finalità per la quale vengono raccolti e trattati.
Nel caso in cui sia possibile utilizzare dati anonimizzati o pseudo anonimizzati per il raggiungimento dell’obiettivo, si dovrebbe evitare del tutto l’utilizzo dei dati personali.
Il principio di esattezza dei dati prevede che i dati trattati debbano essere non solo corretti, ma anche aggiornati, ed eventualmente corretti, a richiesta dell’interessato, se sbagliati.
Il principio di conservazione dei dati impone di garantire che i dati personali siano conservati in modo da consentire l’identificazione degli interessati per un tempo non superiore a quello necessario al conseguimento della finalità del trattamento. Una volta soddisfatta la finalità del trattamento i dati dovrebbero essere cancellati o anonimizzati.
Liceità del trattamento
“Raccogliamo e gestiamo i dati personali nel pieno rispetto della legge garantendone la divulgazione ai soli organismi autorizzati”
Il principio di liceità del trattamento dei dati personali stabilisce che i dati personali devono essere trattati nel rispetto delle leggi, anche quelle che regolano settori specifici.
Le condizioni di liceità del trattamento devono intendersi le seguenti:
- deve essere conforme alla legge;
- deve perseguire uno scopo legittimo;
- deve essere necessario in una società democratica per perseguire uno scopo legittimo.
I dati personali che possiamo raccogliere su di te
I dati personali che raccogliamo e come li raccogliamo dipendono dai prodotti e servizi che acquisti o attivi, da come li utilizzi e da come hai interagito con EQV, anche se non sei un cliente. In alcuni casi li possiamo ricevere da terze parti, se hai dato il consenso a condividerli.
EQV tratta i tuoi dati personali per:
- dare esecuzione al contratto sottoscritto e gestire le tue richieste;
- propri legittimi interessi, come la prevenzione delle frodi, la tutela del rischio del credito, il mantenimento della sicurezza e il miglioramento della qualità dei servizi.
- adempiere a un obbligo legale, su ordine di una pubblica autorità, nel rispetto di rigide politiche e procedure interne per verificare di volta in volta la legittimità dell’ordine ricevuto (ad esempio ordini ricevuti dalla magistratura nell’ambito della fornitura delle prestazioni obbligatorie per la prevenzione e l’accertamento dei reati).
- fornire servizi ulteriori rispetto all’esecuzione del contratto, ad esempio per inviarti comunicazioni commerciali. In questo caso EQV ti chiede un espresso consenso che sarà facoltativo e che puoi revocare in qualsiasi momento, anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale.
Quando possiamo raccogliere i tuoi dati personali
Possiamo raccoglierli quando:
- acquisti o utilizzi un nostro prodotto o servizio
- ci contatti per informazioni o supporto
- ti iscrivi a newsletter o ad altri servizi, inclusi quelli di notifica
- navighi sul nostro sito
- dai il consenso a condividere le tue informazioni ad altre società, come i nostri partner commerciali, o fornitori
- le tue informazioni sono pubblicamente disponibili
Utilizziamo i cookies (piccoli file di testo nel tuo browser) quando navighi sul nostro sito. Per ulteriori dettagli su di essi e su come disattivarli, consulta la nostra “Web Privacy Policy e Cookies Management”.
Tipologie di dati che possiamo trattare
- Informazioni quali il tuo nome, indirizzo, numero di telefono, data di nascita, sesso ed email
- Informazioni finanziarie/bancarie di pagamento per i nostri prodotti o servizi
- Preferenze per determinati prodotti, servizi e attività
- Dati derivanti dai cookies, web beacon e altre tecnologie simili. Per ulteriori dettagli consulta la nostra “Web Privacy Policy e Cookies Management”
- Cronologia di navigazione. Se hai dato il tuo consenso tramite i cookies o altri canali. Per ulteriori dettagli consulta la nostra “Web Privacy Policy e Cookies Management”
- Informazioni ottenute attraverso l’accesso ai sistemi informativi di società autorizzate che prestano servizi per la gestione del rischio creditizio e il controllo delle frodi
In che modo utilizziamo i tuoi dati personali
Possiamo utilizzare e analizzare i tuoi dati per le seguenti finalità:
a) Fornitura del servizio
Gestione degli ordini e fornitura di prodotti e servizi
- Gestione dei contratti relativi ai prodotti e servizi che hai acquistato e aggiornamento sullo stato della fornitura
- Fornitura del prodotto o del servizio che hai richiesto.
Fatturazione/pagamenti e assistenza clienti
- Gestione dei pagamenti e della fatturazione per l’utilizzo dei nostri prodotti o servizi
- Risposta a qualsiasi domanda o segnalazione sui prodotti e servizi.
Messaggi di servizio
Possiamo inviarti comunicazioni relative ai nostri prodotti e servizi che hai acquistato o attivato (ad esempio per modifiche delle condizioni contrattuali, interruzioni del servizio o casi eccezionali e di emergenza, come in caso di calamità naturali o altri eventi e situazioni straordinarie, anche in deroga alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali).
Fornire servizi di interconnessione
- Per migliorare le tue esperienze di utilizzo dei nostri servizi, per garantire che stiamo rispettando i nostri impegni, per individuare e gestire eventuali utilizzi fraudolenti del nostro sistema e per risolvere eventuali problemi tecnici
- Per capire come stanno funzionando i servizi e se sono necessari miglioramenti
- Per garantire i servizi di interconnessione verso gli altri sistemi informatici
- EQV può creare report aggregati e statistici che non ti identificano individualmente per analizzare, sviluppare e migliorare i servizi di interconnessione.
b) Miglioramento del servizio
Migliorare e innovare i nostri prodotti e servizi
Raccogliamo informazioni anonime e aggregate per migliorare i nostri prodotti e servizi. Nessuna di queste analisi consente di risalire individualmente al cliente né viene effettuata per contattare i clienti a scopi commerciali.
Gestire le nostre soluzioni e comprenderne l’utilizzo
- Proteggere le nostre soluzioni e gestire i volumi di chiamate, messaggi e altri utilizzi a esse relativi
- Capire come vengono utilizzate le nostre soluzioni in base ai diversi prodotti e servizi. Ciò ci consente di migliorarle e di sviluppare prodotti e servizi sempre più rilevanti per il cliente, in quanto personalizzati.
c) Marketing e Personalizzazione dei servizi
Marketing e profilazione commerciale
Il trattamento dei tuoi dati personali può avvenire solo in presenza di specifici ed espressi consensi facoltativi che EQV potrebbe richiederti espressamente, come, ad esempio, il consenso commerciale, alla profilazione e alla localizzazione.
Qualora acconsentissi a fornirci questi consensi puoi:
- tenerti sempre informato su nuovi prodotti e servizi mediante l’invio di comunicazioni commerciali o di vendita diretta anche secondo modalità automatizzate, come tramite telefono, SMS, MMS, fax, posta ordinaria ed elettronica, video, banner wap/web, messaggistica via internet. Tali comunicazioni possono essere funzionali a raccolte di fondi e comunque a iniziative di natura culturale, politica, sociale e solidaristica, a iniziative e offerte nonché a programmi e promozioni e concorsi a premio. Puoi sempre revocare questo consenso e scegliere di non ricevere i nostri messaggi di marketing mediante una delle modalità specifiche di revoca e/o opposizione che saranno rappresentate nelle relative comunicazioni. Le comunicazioni possono inoltre riguardare prodotti e servizi di EQV e di partner commerciali con cui EQV abbia stipulato accordi commerciali e ricerche di mercato e sondaggi
- ricevere informazioni anche su prodotti e servizi di altre società che riteniamo possano interessarti, sempre che tu abbia dato un consenso specifico in tal senso e non lo abbia revocato
- ricevere offerte personalizzate sulla base di come vengono utilizzati i nostri prodotti e servizi incluse.
Il conferimento dei tuoi dati per le finalità di cui alle lett. a) e b) del presente Paragrafo è obbligatorio. Tale trattamento è necessario per consentire l’erogazione, la gestione del servizio e relativi miglioramenti anche tecnologici, l’eventuale tuo rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di ottenere l’utilizzo del servizio proposto da EQV.
Il conferimento dei tuoi dati per le finalità di cui alla lett. c) del presente Paragrafo è facoltativo e potrà essere manifestato separatamente e resterà valido ed utilizzabile da EQV fino a che non verrà revocato.
Resta fermo che i tuoi consensi e le tue impostazioni sulla privacy sono sempre modificabili.
Ti ricordiamo che, in caso di revoca, la stessa sarà immediatamente recepita ma definitivamente operativa entro un massimo di 15 giorni dalla ricezione, il tempo tecnico necessario per l’allineamento di tutti i sistemi informativi che utilizziamo.
Profilazione non commerciale
Possiamo effettuare la profilazione non commerciale per le finalità indicate di seguito e può basarsi anche su processi decisionali e di analisi dei dati automatizzati che potrebbero impedire la sottoscrizione del contratto o l’attivazione dei servizi, come previsto dalle condizioni generali di contratto.
– Verifiche del credito e documenti di identità
- Per attivare e mantenere il rapporto di clientela, utilizziamo alcuni dati che ti possono riguardare provenienti da archivi privati e/o da registri pubblici relativi a eventuali protesti, iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli (quali pignoramenti, procedure concorsuali, sequestri, ipoteche e domande giudiziali) e dati di visura e di bilancio
- I dati pubblici e privati acquisiti tramite queste società possono anche essere combinati con altre informazioni statistiche anche tratte dagli archivi EQV, utili per la determinazione di un giudizio sintetico (score) di affidabilità creditizia e puntualità nei pagamenti. Tali dati sono trattati esclusivamente ai fini della verifica sull’affidabilità e sulla puntualità nei pagamenti e sono conservati da EQV anche a seguito della disattivazione del servizio e/o cessazione del rapporto contrattuale per poter effettuare successive verifiche analoghe in caso di nuova proposizione e/o attivazione di servizi. La raccolta dei dati è obbligatoria e necessaria per i legittimi interessi di EQV e per la corretta finalizzazione del contratto
- In caso di utilizzo di strumenti di identificazione anche indiretta del cliente, EQV può acquisire informazioni da soggetti che in ambito pubblico attestano la validità degli attributi identificativi e consentono la verifica dei documenti di identità (come il Sistema pubblico di prevenzioni delle frodi nel settore del credito a consumo, con specifico riferimento al furto d’identità, istituito con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 maggio 2014 n.95 e/o da società esterne che svolgono servizi a pagamento). Le informazioni acquisite vengono trattate da EQV solo ai fini dell’identificazione del cliente o della verifica della sua identità
– Prevenzione di frodi
Analizziamo e utilizziamo i tuoi dati personali anche per rilevare frodi, abusi o danneggiamenti alle nostre soluzioni.
In che modo condividiamo i tuoi dati personali
Possiamo condividere le informazioni su di te, nei limiti dei consensi di trattamento da te espressamente rilasciati ed in generale per l’esecuzione del contratto, con:
- Partner o società direttamente coinvolte nel rapporto di clientela con EQV
- società che prestano servizi per la gestione del rischio del credito e il controllo delle frodi (come centri di elaborazioni dati, banche, centrali rischio, società di recupero crediti, società di factoring e studi legali)
- forze dell’ordine, enti governativi, organismi di regolamentazione, tribunali o altre autorità pubbliche autorizzate dalla legge
- una terza parte o un organismo cui tale divulgazione sia richiesta per soddisfare qualsiasi legge applicabile o altro requisito legale o normativo
- servizi di emergenza (in caso di chiamata di emergenza- c.d. NUE112), inclusa la sede di attestazione dei servizi
- partner commerciali, in caso offerte congiunte, che comunque sono responsabili della conformità alle leggi applicabili sulla privacy
- studi e società nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza
- società che effettuano ricerche di mercato volte a rilevare il grado di soddisfazione dei clienti
- società che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività EQV anche nell’interesse dei propri clienti e utenti
- istituti bancari e società emittenti carte di credito
Tali soggetti operano come Titolari o Responsabili del trattamento che di volta in volta vengono nominati da EQV.
Fusioni e acquisizioni
In caso di fusioni e acquisizioni i tuoi dati possono essere trasferiti alla società risultante dalla fusione o all’acquirente della nostra organizzazione. Riceverai comunque una informativa.
Terze parti con cui lavoriamo
Nel caso in cui tu abbia acquistato prodotti o servizi EQV utilizzando una terza parte o un partner EQV, potrebbe essere necessario scambiare informazioni con questi soggetti, ad esempio per identificare il tuo contratto e poter fatturare direttamente a questa terza parte.
Se abbiamo un contratto con un fornitore terzo che offre servizi per nostro conto e che può avere accesso ai tuoi dati, tale soggetto può trattarli solo per fornirti i servizi richiesti. Tali fornitori sono nominati Responsabili del trattamento dei dati personali e hanno sottoscritto con EQV un accordo specifico in materia.
Trasferimento all’estero dei tuoi dati
Il trattamento dei dati avviene nell’ambito del territorio della Repubblica Italiana; tuttavia, nel caso in cui l’eventuale comunicazione di dati dovesse necessariamente rivolgersi a persone fisiche e/o giuridiche localizzate in paese estero, i dati potranno essere trasferiti all’estero, nei termini e nei limiti di cui agli artt. 45 e 46 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Conserviamo i tuoi dati per il tempo necessario previsto dalla legge. Se non sussistono requisiti legali, lo faremo in modo congruo con le finalità della loro raccolta e con i consensi che ci hai dato.
Siamo tenuti per legge (per la prescrizione legale dei diritti e per la gestione di eventuali controversie) a conservare i tuoi dati per 10 anni a partire dalla cessazione del tuo contratto. Durante questo periodo, potremo contattarti per proporti i servizi EQV, a meno che tu non abbia revocato il consenso a ricevere le nostre comunicazioni di marketing.
Nella tabella che segue sono indicati i termini di conservazione in relazione ai principali trattamenti effettuati da EQV.
Finalità amministrative, contabili e fiscali |
Fino a 10 anni dopo la cessazione della fornitura dei servizi EQV |
Finalità di accertamento e repressione dei reati |
12/24/72 mesi, come previsto dalle specifiche disposizioni normative |
Finalità di conservazione previste da obblighi di legge (ad esempio la prescrizione legale dei diritti |
Fino a 10 anni dopo la cessazione della fornitura del servizi EQV |
Finalità di profilazione e altri trattamenti automatizzati |
Fino a un massimo di 18 mesi |
Finalità tecniche di assurance (come quelle per il miglioramento dei servizi) |
Fino a un massimo di 24 mesi |
Come proteggiamo i tuoi dati
Abbiamo un incaricato specializzato nella sicurezza che rivede e migliora costantemente le misure per la protezione dei tuoi dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione o distruzione accidentali.
Le comunicazioni in internet (come le email) non sono sicure se non sono state crittografate. Le tue comunicazioni possono passare attraverso un certo numero di Paesi prima di essere consegnate, data la natura di internet. EQV non si assume la responsabilità di qualsiasi accesso o divulgazione non autorizzati di dati personali al di fuori del proprio controllo. In questo sei responsabile di proteggere le tue informazioni personali e il tuo account e di non condividerlo. Il nostro sito può fornire collegamenti a siti di terze parti. Non possiamo essere responsabili della sicurezza e del contenuto di tali siti. Assicurati quindi di leggere le loro informative sulla privacy e sui cookies prima di navigarci o di inserirci informazioni personali. Lo stesso vale per qualsiasi sito o contenuto di terze parti connesso all’utilizzo dei nostri prodotti e servizi.
L’accesso attraverso i social e l’utilizzo di questi ultimi sono soggetti ai termini e condizioni e alle informative sulla privacy.
I tuoi diritti
Puoi esercitare in ogni momento i diritti garantiti dalla legge e di seguito elencati:
- via email al seguente indirizzo: info@eqv.it;
o alternativamente
- via posta ordinaria al seguente indirizzo: EsseQuamVideri S.r.l., Via San Martino della Battaglia, 31B – 00185 – Roma (RM)
Per maggiori dettagli puoi contattarci tramite i riferimenti elencati nel sito web www.eqv.it
Diritto di accesso ai tuoi dati personali
Puoi richiedere una copia dei tuoi dati personali in nostro possesso attraverso i canali sopra indicati o scrivendo via PEC a EsseQuamVideri@pec.it
Diritto di correggere o aggiornare i tuoi dati
Per modificare i tuoi dati puoi contattarci secondo le modalità sopra indicate.
Diritto alla portabilità dei dati
Hai diritto alla portabilità dei tuoi dati personali a partire dal 25 maggio 2018. Per portabilità dei dati si intende il diritto di prendere visione dei tuoi dati personali forniti a EQV per scopi legati alla gestione del contratto.
Puoi inviare la richiesta attraverso le modalità sopra indicate o scrivendo via PEC a EsseQuamVideri@eqv.it.
I dati saranno disponibili entro un massimo di 30 giorni dalla richiesta.
Diritto alla cancellazione dei dati
Conserviamo i tuoi dati solo per il tempo necessario a fornirti il servizio o per obblighi di legge. Se ritieni che li stiamo conservando per un periodo di tempo superiore a quello necessario, per prima cosa verifica che il tuo contratto con EQV sia cessato.
Se non sei più cliente da almeno 6 mesi e non hai alcun oggetto di fatturazione attivo e/o situazioni di credito, frodi, reclami aperte con EQV, puoi anche richiedere la cancellazione manuale dei tuoi dati, in modo da non renderli più visibili nei sistemi informatici EQV.
Tuttavia, anche in tal caso, non potremo cancellare definitivamente e tutti i tuoi dati per motivi di pubblica sicurezza.
Puoi inviare la richiesta attraverso le modalità sopra indicate o scrivendo via PEC a EsseQuamVideri@eqv.it.
I dati saranno cancellati entro un massimo di 30 giorni dalla richiesta.
Revoca dei consensi, modifica delle impostazioni privacy e diritto di opposizione
Puoi sempre revocare i tuoi consensi e modificare le tue impostazioni relative alla privacy. In alcune circostanze puoi opporti al trattamento di alcuni dati personali da parte nostra.
Per modificare il consenso commerciale, anche dopo la conclusione del rapporto contrattuale, puoi:
- chiamarci tramite i riferimenti riportati nel sito web www.eqv.it
- inviare un’email a info@eqv.it
- scrivere a EsseQuamVideri S.r.l., Via San Martino della Battaglia, 31B – 00185 – Roma (RM)
- cliccare sul link “rifiuto” che trovi nelle newsletter che ti inviamo e/o negli ulteriori specifici form web presenti sul sito web www.eqv.it
In assenza di espressa revoca, utilizziamo il tuo consenso anche dopo la cessazione del servizio/del rapporto contrattuale.
In alcuni casi ti potremmo inviare comunicazioni marketing anche se non sei un cliente. Questo perché EQV potrebbe acquistare liste di potenziali clienti che hanno fornito a terze parti il consenso ad essere contattati, a meno che i loro numeri non siano iscritti nel Registro delle opposizioni (http://www.registrodelleopposizioni.it).
Per scoprire cosa sono i cookies e gestirli
Per conoscere tutti i dettagli sui cookies e scoprire come disattivarli, consulta la nostra pagina “Web Privacy Policy e Cookies Management”.
Per contattarci e per fare una segnalazione
- chiamarci tramite i riferimenti riportati nel sito web www.eqv.it
- inviare un’email a info@eqv.it
- scrivere a EsseQuamVideri S.r.l., Via San Martino della Battaglia, 31B – 00185 – Roma (RM)
PRIVACY POLICY – EN –
OVERVIEW
This policy is based on our goal to provide our users with quality information and resources while maintaining personal privacy. Please forward any comments you may have regarding this policy to info@eqv.it. By visiting the Site, registering with us or contacting, you signify that you understand and agree to the collection, use and transfer of your information (including your personal data) under the terms of this policy. If you do not accept, or do not wish to be bound by this policy, please do not use the Site. "Personal data" is any information that enables us to identify you, directly or indirectly, such as your email address, name, shipping and billing address, telephone number, financial information, user names, any form of identification number or one or more factors specific to your physical, physiological, mental, economic, cultural or social identity. For the purposes of the EU General Data Protection Regulation 2016/679 (the "GDPR"), the data controller is EsseQuamVideri Srl, with principal place of business at Via San Martino della Battaglia 31B, Rome (RM), CAP 00185.INFORMATION WE COLLECT FROM YOU
When you access our Site, we collect different types of information, described as "access information", "contact information" and "third party information", below. Some of the information we collect will be personal data relating to you, and we will be subject to certain obligations in respect of such personal data.ACCESS INFORMATION
We may collect information about your computer, including where available your geographic location, IP address, operating system and browser type, device type, bandwidth, etc. for system administration and to report aggregate information to our advertisers. We will only share anonymised statistical data about our users' browsing actions and patterns from the Site which cannot be used to identify any individual. We may also keep details of your visits to our Site including, but not limited to, traffic data, location data, weblogs and other communication data, time spent on the Site, number of pages viewed, referring web pages, the resources that you access and the date and time of access, etc. To the extent this information can identify you directly, or indirectly when combined with other information, it will be personal data and will be subject to this privacy policy. Our Site use cookies, web beacons, and other technologies in order to provide you with an improved browsing experience, to allow us to improve our Site and to serve targeted advertising. We may collect advertising information, including but not limited to, type of ads seen, number of times ads were served, pages where the ads were served, etc. When you first access the Site, depending on your location, you may receive a message advising you that cookies and similar technologies are in use. By clicking "accept", closing the message, or continuing to browse the Site, you signify that you understand and agree to the use of cookies in accordance with our Web Privacy Policy and Cookies Management.CONTACT INFORMATION
When you contact us via the Site or otherwise (for example, by clicking a link to send us an email or if you telephone or write to us), you may provide certain personal data about yourself including your name, contact details and address which will be stored by us. You may also give us information about you by filling in forms on the Site. This includes personal data you provide when you register in the reserved area of the Site, subscribe to our services, request a demo, review our services and when you report a problem with our Sites. The personal data you give us may include your name, address, e-mail address and phone number, financial and credit card information, personal description and photograph. You can also connect with us by using your social media profile. If perform this action, we will automatically collect selected personal data about you from your social media account. The personal data we collect depends on your social media privacy settings for sharing such personal data, and may include name, profile picture, age range, gender, language, country and other public information.THIRD PARTY INFORMATION
We may also receive information about you if you use any of the other websites we operate or the other services we provide. We also work closely with third parties (including, for example, business partners, sub-contractors in technical, payment and delivery services, search information providers, credit reference agencies, advertising networks, advertising exchanges, data management platforms, content recommendation platforms and analytics providers) and may receive information about you from them. Depending on its nature, this third-party information will either be "access information" or "contact information", as described above. We will take reasonable steps to notify you where your personal data is received from third parties as required.THE WAY WE USE PERSONAL DATA
We use your personal data according to the terms of this policy in effect at the time of our use. We will process your personal data where:- you have provided your consent which can be withdrawn at any time;
- where the processing is necessary for the performance of a contract to which you are a party or to perform services you have requested;
- where we are required by law;
- where processing is required to protect your vital interests or those of another person; or
- where the processing is necessary for the purposes of our legitimate commercial interests, except where such interests are overridden by your rights and interests.
DISCLOSURE OF YOUR PERSONAL DATA
Where necessary, we will share your personal data for the purposes described in this policy with:- members of our organization;
- business partners, suppliers and sub-contractors who require access to personal data to assist in the performance of any contract we enter into with them or you;
- trusted third-party companies and individuals to perform functions in certain situations on our behalf. These functions include cloud storage providers, email services, providing marketing assistance and data analysis, handling transactions, fulfilling orders and providing customer service and credit referencing. These agents have access to the personal data required in order to perform their functions but may not use it for any other purpose; and
- analytics and search engine providers that assist us in the improvement and optimisation of our Site.
- We will only transfer your personal data to trusted third-parties who provide sufficient security guarantees and who demonstrate a commitment to compliance with applicable law and this policy.
- We will not transfer personal data originating from the EEA to third parties located outside of the EU without ensuring adequate protection under European law.
- Where transfer is to a third party is located in a country not recognised by the EU Commission as ensuring an adequate level of protection, we will take appropriate steps, such as enforcing standard contractual clauses recognised by the EU Commission, to safeguard your personal data and to ensure legally enforceable remedies are available.
- where we are required to do so by law;
- in the event that we sell or buy any business or assets, in which case we may disclose your personal data to the prospective seller or buyer of such business or assets; or
- to exchange other information with other companies and organisations for fraud protection and credit risk reduction.
PROVIDING INFORMATION IS YOUR CHOICE
There is no legal requirement for you to provide any information at our Site. However, our Site will not work without certain "access information" described above. Failure of your browser to accept "cookies" will not prevent your use of our Site but may prevent certain features from working. For any "contact information" that is requested on a Site, failure to provide the requested information will mean that the particular feature or service associated with that part of the Site may not be available to you.HOW LONG WE STORE YOUR PERSONAL DATA
We will only retain your personal data, in a form which permits us to identify you, for as long as necessary to fulfil the purposes we collected it for. We will retain and use your personal data as necessary to satisfy any legal, accounting or reporting requirements, to resolve disputes or to enforce our agreements and rights. In line with this policy, we will either securely delete or anonymize your personal data so that it cannot be linked back to you.OUR COMMITMENT TO DATA SECURITY
The transmission of information via the internet is not completely secure. Although we will do our best to protect your personal data and implement appropriate technical and organisational security measures, we cannot guarantee the security of your data transmitted to our Site; any transmission is at your own risk. Once we have received your information, we will use procedures and security features to try to prevent unauthorised access. To prevent unauthorised access, maintain data accuracy, and ensure the correct use of information, we have put in place appropriate safeguards to secure the information we collect online, consistent with the policies of EsseQuamVideri Srl and industry standards. Our Site may, from time to time, contain links to and from the websites of our partner networks, advertisers and affiliates. If you follow a link to any of these websites, please note that these websites have their own policies and that we do not accept any responsibility or liability for these policies. Please check these policies before you submit any personal data to these websites.YOUR EUROPEAN PRIVACY RIGHTS
For individuals within the EEA only. Under the GDPR, in certain circumstances, you have the right to:- request access to any personal data we hold about you and related information;
- obtain without undue delay the rectification of any inaccurate personal data;
- request that your personal data is deleted only if the personal data is not required by us for compliance with a legal obligation under European or Member State law or for the establishment, exercise or defence of a legal claim;
- prevent or restrict processing of your personal data, except to the extent processing is required for the establishment, exercise or defence of legal claims; and
- request transfer of your personal data directly to a third party where this is technically feasible.